Un weekend di fotografia nella suggestiva cornice del Golfo dei Poeti in provincia di La Spezia

Questo Workshop ti porterà nel meraviglioso borgo di Tellaro, un luogo senza tempo, ricco di storia e tradizione. Immersi nella natura e di fronte al meraviglioso Golfo dei Poeti potrai sviluppare le tue abilità nella fotografia paesaggistica.

Il workshop in pillole

  • Data: 28 e 29 Marzo 2020

  • Durata: 2 Giorni, 1 Notte

  • Pernotto: Incluso in stanza doppia

  • Partecipanti: Massimo 10

  • Livello difficoltà: Facile

  • Costo: 320€ IVA inclusa (Deposito 50% all’iscrizione)

L’avventura è studiata non solo per portarti nei luoghi più fotogenici, ma anche per permetterti di allenare la tua mente a visualizzare lo scatto prima di eseguirlo. Il nostro obiettivo è quello di coltivare la tua consapevolezza e creatività per tornare a casa non solo con delle belle immagini di cui essere orgoglioso, ma soprattutto con nuove tecniche e conoscenze utili per la tua passione fotografica.

Programma del corso fotografico

Giorno 1: Ci ritroveremo nell’hotel dove soggiorneremo verso metà mattina. Dopo aver lasciato i bagagli nella struttura che ci ospiterà, inizieremo subito un briefing operativo e inizieremo con le attività didattiche.

Dopo la pausa pranzo, ci sposteremo nelle location di scatto dove utilizzeremo da subito quanto appreso sino a quel momento e apprenderemo nuove nozioni pratiche mentre attenderemo l’ora del tramonto.

Al termine dell’Ora Blu ci sposteremo a cena tutti insieme dove potremo rilassarci e condividere le emozioni della giornata.

Al termine, rientro negli alloggi e tutti in branda in attesa dell’uscita successiva.

Francesco Gola Seascape Landscape Photography Long Exposure Sunrise Tellaro Italy
Francesco Gola Seascape Landscape Photography Long Exposure Crowded Skies Gulf Poets Tellaro Lerici

Giorno 2: Sveglia presto per permetterci di raggiungere con congruo anticipo la location di scatto scelta per l’alba. Dopo un rapido ripasso di tutto quanto appreso e di come adattarci alle condizioni di buio, aspetteremo il momento magico

Terminata la sessione di scatto rientreremo presso la struttura di pernotto dove una abbondante colazione calda ci aspetta per ritemprare spirito e stomaco.

Dopo una breve pausa per permettere a tutti di rinfrescarsi e di mettersi in abbigliamento comodo, inizierà la parte dedicata alla post produzione dove visioneremo e lavoreremo assieme sugli scatti dei partecipanti mostrando un worksflow di sviluppo rapido ed efficace.

Temi Trattati

  • Pianificazione fotografica avanzata

  • Teoria e tecniche per fotografia paesaggistica

  • Scelta e uso dell’attrezzatura fotografica

  • Composizione nella fotografia marina

  • Tecniche avanzate per Lunghe Esposizioni

  • Post Produzione (Lightroom, PhotoLab, Capture One)

  • Ottimizzazione immagini per pubblicazioni

Luogo del Corso

I tuoi docenti

Francesco Gola

Nikon School Master e NiSi Filters, BenQ, f-stop Gear e Calibrite Ambassador, vive e lavora a Milano dove collabora con aziende, siti e riviste del settore per la diffusione della cultura fotografica in Italia e nel mondo.

Alessio Andreani

Ambassador per NiSi Filters, i suoi lavori sono stati pubblicati dal The Times, Digital Photographer Magazine, Traveller, NPhoto, Digital Photo e molti altri

Il Corso include

  • Docenza di due Tutor professionisti

  • Due uscite fotografiche in campo

  • Sessione di review immagini e post produzione

  • Dispense del corso in PDF

  • Pernotto (in stanza doppia)

  • Divertimento 🙂

Il Corso non include

  • Il tuo viaggio per e da Tellaro

  • Pasti e bevande

  • Assicurazione sanitaria

  • Il controllo del meteo 😉

  • Tutto quanto non citato in “Il Corso include”

Cosa aspetti? Unisciti a noi!

Utilizza questo form per richiedere informazioni o per aderire al Workshop. La compilazione di questo form NON è vincolante all’acquisto del Corso Fotografico e non comporta l’acquisto di alcun servizio.

Informazioni aggiuntive

La sistemazione è prevista in stanze doppie con letti separati. È possibile richiedere a supplemento una stanza ad uso singola solo al momento della prenotazione con un sovrapprezzo di 60€ sul prezzo del corso, secondo disponibilità della struttura che ci ospita.

In caso di richiesta di pernotto in stanza singola successivamente, il sovrapprezzo potrebbe essere superiore.

Non è richiesta nessuna preparazione fisica particolare. Saranno effettuate solo brevi passeggiate

Questo corso è adatto sia a principianti che a fotografi esperti. Suggerita una buona conoscenza della prorpia macchina fotografica e le nozioni base relative all’uso di tempi di scatto e diaframmi. La post produzione viene effettuata attraverso software di sviluppo semplici quali Adobe Lightroom o Capture One

Si suggerisce la seguente attrezzatura:

  • Fotocamera reflex digitale
  • Obiettivo grandangolate
  • Treppiede
  • Telecomando di scatto remoto
  • Filtri fotografici

Grazie ai nostri sponsor potremo mettere a disposizione dei partecipanti filtri fotografici e cavalletti. Per ogni dubbio, non esitare a contattarmi via mail!

Per l’iscrizione basta scrivermi via mail! L’iscrizione si intende confermata al momento del pagamento del deposito pari al 50% del costo totale del corso. Il saldo dovrà essere versato entro 30 giorni dall’inizio del corso.

Nel caso per qualche motivo purtroppo non possiate più partecipare al corso, ecco le policies di cancellazione:

  • Entro 60 giorni dalla data del Workshop: penale pari all’acconto versato
  • Entro 30 giorni dalla data del Workshop: penale del 75% della quota del corso
  • Da 29 giorni alla data del Workshop: penale del 100% della quota del corso

In caso di cancellazioni entro 14 giorni dalla conferma di prenotazione, l’intero importo della caparra verrà trattenuto, qualunque sia la data di effettuazione del corso, per la parziale copertura dei servizi di alloggio, trasporto e servizi connessi.

Il corso è volutamente pianificato nella stagione di maggior instabilità metereologica per avere maggior possibilità di avere condizioni di luce interessanti. Ovviamente non possiamo controllare il meteo, ma possiamo adattarci ad esso. In caso di forte pioggia, il corso si terrà comunque dando maggior rilievo alle parti didattiche in aula e post produzione.

Partner del Workshop Fotografico