Un viaggio alla scoperta della Sardegna più selvaggia

Esplora con noi le coste del Sud della Sardegna: paesaggi incontaminati e acque cristalline lontane dalle rotte turistiche che aspettano solo di essere immortalate dalla nostra macchina fotografica.

Il Workshop in Pillole

  • Date: 6 – 10 Dicembre 2023

  • Durata: 5 giorni (4 notti)

  • Dimensione gruppo: Limitato a 6!

  • Alloggio: Hotel in stanza singola!

  • Esperienza richiesta: nessuna

  • Prezzo: 1.950€ (30% deposito all’iscrizione)

La nostra avventura è strutturata in modo tale da condurvi nelle location più spettacolari e allo stesso tempo migliorare le vostre capacità fotografiche coltivando un approccio strutturato alla composizione fotografica.

Il nostro scopo è quello di espandere il vostro senso di consapevolezza e di promuovere la creatività, in modo che al momento della partenza non abbiate solo immagini straordinarie da conservare, ma anche un bagaglio di tecniche e conoscenze preziose per alimentare la vostra passione per la fotografia.

Benvenuti in Sardegna

Il Sud Sardegna è una delle regioni più belle e affascinanti d’Italia, con paesaggi mozzafiato e una ricca cultura storica e tradizionale. Per un fotografo, questo territorio rappresenta un’opportunità unica per catturare immagini straordinarie.

La zona è caratterizzata da spiagge di sabbia bianca e acque cristalline, scogliere rocciose, valli verdi e montagne imponenti. La diversità di questi paesaggi rende il Sud Sardegna un vero paradiso per i fotografi, offrendo infinite possibilità di scatti creativi.

Inoltre, il Sud Sardegna è anche ricco di storia e cultura, con antichi siti archeologici, tradizioni artigianali e manifestazioni culturali che si svolgono tutto l’anno. Questi elementi aggiungono profondità e significato alle fotografie, trasformandole da semplici immagini in vere e proprie storie visive.

Il Sud Sardegna è anche una destinazione turistica relativamente meno conosciuta rispetto ad altre regioni italiane, il che significa che i fotografi possono godere di una certa tranquillità e di un ambiente meno caotico, il che permette di scattare foto senza essere disturbati.

Il nostro corso si svolgerà a Dicembre dove l’instabilità metereologica è alta: questo massimizzerà le nostre possibilità di trovare condizioni di luce interessanti e di trarre vantaggio anche dalle condizioni di meteo più avverse per creare immagini uniche e mozzafiato.

Programma del Workshop

Ci incontreremo in tarda mattinata di Mercoledì 6 Dicembre all’aeroporto di Cagliari e da lì ci muoveremo verso il nostro Hotel. Da lì inizieremo subito a metterci al lavoro discutendo di tecnica e pianificando le attività sul campo.

Dall’arrivo al giorno della partenza, inseguiremo la luce delle albe e dei tramonti esplorando le più belle location del Sud Sardegna.

Tra alba e tramonto, teoria, post-produzione e relax esplorando la zona in ottima compagnia e gustandoci le prelibatezze che questa terra ha da offrire.

Seascape Italy Exclusive Photo Workshop Liguria
Seascape Italy Exclusive Photo Workshop Liguria Tellaro

Ogni giorno definiremo il luogo migliore per gli scatti in base alle condizioni meteorologiche e voi sarete parte attiva di questo processo di pianificazione per permettervi di sviluppare non solo le vostre capacità fotografiche ma ache la gestione delle location, un’abilità essenziale per un fotografo di paesaggio.

Le dimensioni ridotte del gruppo vi daranno la possibilità di discutere ampiamente durante le fasi di scatto con gli istruttori per massimizzare l’esperienza di apprendimento. L’ultima sessione di scatto sarà all’alba di Domenica 10 Dicembre: per questo motivo i voli di rientro sono consigliati non prima del pomeriggio di Domenica stessa.

Argomenti Trattai

  • Scouting e Pianificazione

  • Scelta dell’Attrezzatura

  • Composizione Fotografica

  • Esposizione e Istogramma

  • Utilizzo dei Filtri Fotografici

  • Tecniche Avanzate di Lunga Esposizione

  • Post Produzione

Location del Workshop

I Tuoi Docenti

Francesco Gola

Nikon School Master e Ambassador Zeiss, BenQ, NiSi, f-stop Gear e Calibrite, vive e lavora a Milano dove collabora con aziende, siti e riviste per la diffusione della cultura fotografica in Italia e nel mondo.

Ambassador di NiSi, i suoi lavori sono stati pubblicati da The Times, Digital Photographer Magazine, Traveler, NPhoto, Digital Photo e molti altri.

Il Workshop Include

  • Guida e lezioni di due fotografi professionisti

  • Alloggio per 4 notti in Hotel in stanza ad occupazione singola

  • Colazione

  • Trasporti durante il corso

  • Pianificazione fotografica e logistica

  • Divertimento 🙂

Il Workshop non Inlcude

  • Il tuo viaggio per/dalla Sardegna

  • Pasti e bevande

  • Assicurazione medica e di viaggio

  • Il controllo del meteo 😅

  • Tutto quanto non menzionato in  “Il Workshop Include”

Che cosa stai aspettando? Unisciti a noi!

Utilizza questo form per richiedere informazioni o per aderire al Workshop. La compilazione di questo form NON è vincolante all’acquisto del Corso Fotografico e non comporta l’acquisto di alcun servizio.

Informazioni Aggiuntive

La sistemazione è prevista in stanze doppie ad uso singolo in Hotel.

Non è richiesta nessuna preparazione fisica particolare. Saranno effettuate solo brevi passeggiate per raggiungere le location di scatto.

Questo corso è adatto sia a principianti che a fotografi esperti. Suggerita una buona conoscenza della propria macchina fotografica e le nozioni base relative all’uso di tempi di scatto e diaframmi. La post produzione viene effettuata attraverso software di sviluppo semplici quali Adobe Lightroom.

Si suggerisce la seguente attrezzatura:

  • Fotocamera reflex digitale
  • Obiettivo grandangolare
  • Treppiede
  • Telecomando di scatto remoto
  • Filtri fotografici

Grazie ai nostri sponsor potremo mettere a disposizione dei partecipanti filtri fotografici e cavalletti. Per ogni dubbio, non esitare a contattarmi via mail!

Il corso è volutamente pianificato nella stagione di maggior instabilità metereologica per avere maggior possibilità di avere condizioni di luce interessanti. Ovviamente non possiamo controllare il meteo, ma possiamo adattarci ad esso. In caso di forte pioggia, il corso si terrà comunque dando maggior rilievo alle parti didattiche e post produzione.

Il punto di ritrovo è fissato alle ore 12 di Mercoledì 6 Dicembre fuori dall’area Arrivi all’aeroporto di Cagliari Elmas. Domenica 10 Dicembre nel primo pomeriggio ci saluteremo nello stesso luogo.

Per confermare la prenotazione è richiesto un acconto del 30%. Il saldo è richiesto 90 giorni prima della data del workshop.

Nel caso per qualche motivo purtroppo non possiate più partecipare al corso ma riusciamo comunque a riempire il corso, vi verrà effettuato il rimborso della quota del corso meno 300€ come costo di servizio. Se annullate la partecipazione e purtroppo non riusciamo a riempire il corso, viene applicato il seguente schema:

  • Entro 60 giorni dalla data del workshop: penale del 50% della quota di partecipazione al corso
  • Da 59 giorni alla data del Workshop: penalità del 100% del costo del corso

L’acconto non è rimborsabile in quanto utilizzato per la prenotazione di servizi essenziali come i trasporti e l’alloggio.

Partners del Workshop