English Version HERE

Introduzione

Di quanto la calibrazione e profilazione del proprio monitor sia importante in ambito grafico e fotografico ne abbiamo parlato più e più volte e per questo motivo non vi tedierò come al solito con una lunga introduzione (che potete rileggere QUI ad esempio). Questa volta mi limiterò a fare come fanno i cartelli autostradali che ci ricordano che guidare mentre si usa il telefonino può essere letale: post produrre le nostre immagini su uno schermo non calibrato e profilato è come farlo indossando degli occhiali da sole.

Esatto: in pratica significa che per voi il risultato sarà ottimale, ma per chiunque altro no.

Per ovviare a questa situazione esistono dei dispositivi che vi permettono di ottenere come risultato finale un profilo ICC, ovvero un file che permetterà al vostro computer di gestire automaticamente le caratteristiche cromatiche proprie del monitor per far si che chiunque altro utilizzi un monitor profilato e calibrato veda esattamente (o in un’ottima approssimazione) come vedete voi la vostra immagine.

Francesco Gola Review X-Rite i1Display Studio 7

Il nuovo X-Rite i1Display Studio

Nella moltitudine di brand e dispositivi presenti sul mercato, un punto di riferimento fisso per me è diventata X-Rite che produce colorimetri e spettrofotometri di incredibile qualità. 

Se non si è fotografi professionisti però questi prodotti risultano per il loro prezzo spesso fuori portata e ci si ritrova sempre ad investire in qualcos’altro lasciando la gestione del colore come l’ultima delle priorità. 

Per rispondere all’esigenza di una fascia di fotografi sempre più ampia ed interessata alla corretta gestione del colore, X-Rite ha ampliato la gamma di prodotti della famiglia i1 introducendo sul mercato un nuovo prodotto professionale ma di prezzo decisamente abbordabile: stiamo parlando dell’i1Display Studio.

L’i1Display Studio di X-Rite è il fratello minore del ben noto i1Display Pro, punto di riferimento da anni di tanti fotografi professionisti, me compreso.

Con un prezzo di vendita che si aggira intorno a 180€ rispetto agli oltre 250€ del fratello maggiore, i1Display Studio di X-Rite va a sostituire il popolare ColorMunki giunto ormai alla meritata pensione dopo quasi un decennio di onorato servizio, offrendo prestazioni professionali grazie all’inarrestabile progresso tecnologico, tra cui:

  • Possibilità di calibrare monitor di qualunque tecnologia, proiettori e device mobili quali iPhone, iPad e diversi smartphone Android
  • Misurazione e correzione sulla base del riflesso sullo schermo
  • Controllo avanzato del punto del bianco e gamma
  • Controllo automatico del display (ADC)  

Il software i1Studio

Come sappiamo, un buon colorimetro è solo metà di quello che ci occorre per una corretta calibrazione e profilazione. Infatti a nulla servirebbero le caratteristiche della nostra sonda se dall’altra parte non ci fosse un software altrettanto professionale per la trasmissione dei dati al monitor e la successiva elaborazione delle letture della sonda. Ed è qui che entra in gioco il nuovo i1Studio: ricco di controlli professionali ma intuitivo, ci permette di procedere con pochi click alla calibrazione e profilazione del nostro monitor. 

Una volta aperto i1Studio e collegata la sonda, ci basta selezionare il nostro dispositivo di misurazione e ciò che vogliamo calibrare e profilare per essere subito operativi seguendo semplici ed intuitivi passi. In pochi minuti possiamo selezionare i parametri di calibrazione e profilazione e procedere alla misurazione.

Personalmente in caso di calibrazione e profilazione fotografica, vi consiglio di selezionare:

  • Punto di bianco: D65
  • Luminanza: 120 cd/m2
  • Gamma: 2,2

Altri dettagli e azioni preliminari sono analoghe a quanto già visto QUI per l’X-Rite i1Display Pro. Ad operazioni completate, il profilo ICC creato viene automaticamente salvato e attivato, e possiamo decidere se avere un reminder di calibrazione dopo un certo intervallo di tempo.

Insomma, fin troppo facile!

Differenze tra  X-Rite i1Display Studio, i1Display Pro e ColorMunky

E’ chiaro che ad un certo punto la domanda sarà: ma cosa cambia rispetto agli altri colorimetri di X-Rite?

La risposta è presto detta. Rispetto al fratello maggiore i1Display Pro, i1Display Studio presenta le seguenti limitazioni principali: 

  • Assenza di un monitoraggio continuo della luce ambiente
  • Impossibilità di impostazione del contrasto
  • Velocità di misurazione inferiore
  • Impossibilità di scelta del profilo (solo a matrice)
  • Impossibilità di scelta della dimensione della patch di misurazione

Nulla di drammatico insomma se il nostro obiettivo è calibrare e profilare un display per la post produzione delle nostre immagini fotografiche.

E rispetto al ColorMunki, cosa ci permette di fare in più il nostro nuovo i1Display Studio? Anche qui, dopo qualche test, la risposta è davvero interessante: 

  • Scelta gamma non più limitata a 1,8 e 2,2
  • Impostazioni range di luminanza non più limitato da 80 cd/m2 sino a 140 cd/m2
  • Velocità misurazione superiore 
  • Impostazione punto di bianco non più limitata

Dunque un bel passo avanti!

Conclusioni

Sicuramente X-Rite i1Display Studio rappresenta una novità interessante sia per chi si avvicina a questo mondo sia per chi possiede prodotti datati o di prestazioni inferiori.

Se ci si avvicina per la prima volta al mondo della gestione del colore, X-Rite i1Display Studio è una scelta più che consigliata, in quanto ad un prezzo davvero ragionevole si otterrà un colorimetro ed un software che hanno ben poco da invidiare al fratello maggiore X-Rite i1Display Pro. 

Anche se si possiede un vecchio ColorMunki un upgrade è ben più che suggerito: grazie alla possibilità di pieno controllo su gamma e luminanza, è possibile realizzare profili customizzati per ogni esigenza, editing per stampa FineArt incluso, cosa che prima non era possibile.

Insomma, X-Rite i1Display Studio rappresenta una scelta economica ma professionale per poter gestire il colore delle vostre immagini sullo schermo, e questa volta non ci sono davvero più scuse per non avere immagini davvero perfette su ogni vostro dispositivo!