English version HERE
Introduzione
Se siete fotografi paesaggisti e come me amate scattare anche in condizioni di meteo avverse o semplicemente nei mesi autunnali e invernali, vi sarete certi reso conto che la protezione delle vostre mani non è certo qualcosa di secondario.
Non avere una adeguata protezione termica con allo stesso tempo facilità di movimenti delle dita può compromettere la sessione di scatto.
Per questo motivo The Heat Company produce e distribuisce diverse serie di guanti particolarmente adatte a noi fotografi.
Già in passato ho avuto modo di parlare di alcune delle soluzioni proposte, ed oggi vediamo insieme le novità introdotte dall’ultimo arrivato: i nuovi Durable Liner Pro.
NOTA: Ho avuto il piacere e l’opportunità di provare questi nuovi guanti ben prima del rilascio ufficiale, contribuendo nello sviluppo. Per questo motivo in questa recensione potreste trovare alcune immagini che mostrano i guanti in pre-produzione con alcune piccole differenze rispetto alla versione finale. Ovviamente la versione finale implementa tutte le migliorie, quindi saranno ancora meglio 🙂

Lo strato “Liner”
Se ben ricordate, la serie Liner rappresenta la soluzione proposta da The Heat Company per la protezione a contatto con la pelle sulla quale è poi possibile indossare ulteriori strati. Questo significa che si tratta sempre di guanti sottili che proteggono ma allo stesso tempo garantiscono agilità nei movimenti, indispensabili per maneggiare la nostra fotocamera.
Per questo motivo e per venire incontro alle differenti necessità dei fotografi, The Heat Company produce una moltitudine di Liner che sono caratterizzati da diversi livelli di protezione termica e materiali di cui senza dubbio e come abbiamo già visto in passato QUI, i Durable Liner rappresentano spesso la mia soluzione preferita per la mia tipologia di viaggi fotografici.
Sarà riuscita The Heat Company a migliorare ulteriormente questo prodotto con i nuovi Durable Liner Pro? Andiamo a scoprirlo insieme.
I nuovi Durable Liner Pro
I nuovi guanti Durable Liner Pro sono progettati per situazioni in cui le temperature non sono troppo basse e in cui la presenza del vento può diventare fastidiosa.
Come il loro predecessore, i palmi sono realizzati in pelle di pecora e questo garantisce una morbidezza unica e una protezione in particolare con il vento.
E’ stato invece modificato il materiale utilizzato per il dorso, rendendolo adatto a più basse temperature.
Sono sempre presenti le rifiniture sulle dita che permettono l’uso di dispositivi touch ed è sempre presente la tasca sul dorso dove inserire uno scaldamani chimico.
Come nel modello precedente, il polsino in maglia protegge dall’infiltrazione di aria e scalda al contempo il polso.
Conclusioni
Il nuovo Durable Liner Pro è un guanto formidabile se si cerca una protezione dal vento a temperature tipiche dell’autunno.
Se il Durable Liner lo suggerisco per climi primaverili tra 8°C e 15°C circa, I nuovi Durable Liner Pro spostano in basso il mio range di comfort tra 3°C e 10°C.
Per questo motivo, credo che per fotografi paesaggisti come me che amano le coste tempestose nella fascia geografica tra la Bretagna e la Scozia nel periodo autunnale e alla fine della stagione invernale, i Durable Liner Pro siano un accessorio che proprio non può mancare nello zaino.